top of page

Chi siamo

307574882_444997627634630_1796290479314681229_n_edited.jpg

La nostra 
Storia

ANDE Roma, nata come sezione locale dell’ANDE nazionale e costituita come associazione senza scopo di lucro nel 2003, è parte di una fitta rete nazionale di associazioni locali, presente e attiva in numerosi comuni italiani, e che si riconoscono nei principi dello Statuto dell’ANDE nazionale.

 

Come dettano il nostro atto costitutivo e il nostro statuto, l’associazione nasce “per promuovere l’attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggiore coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all’influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per le libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile e di ogni altro diritto della persona umana, ivi compreso il diritto alla salute, al lavoro ed in genere ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, sia a livello nazionale che comunitario”. 

 

L’Associazione, non legata ad alcun partito, promuove e incoraggia ogni iniziativa relativa all’attività istituzionale, atta a facilitare la formazione e la partecipazione politica della donna e dei giovani e a combattere l’indifferenza e l’assenteismo nell’elettorato. 

 

Per realizzare le nostre finalità operiamo in stretta sinergia con il livello nazionale ponendo in essere iniziative di studio e approfondimenti sui temi dell’attualità politica. I nostri seminari e convegni sono finalizzati ad intercettare gli snodi cruciali della vita della nostra democrazia e a costruire intorno ad essi conoscenza, competenze e opinioni. 

 

L’Associazione, affermando la priorità dei principi etici nella politica, promuove ed affianca anche attraverso l’istituzione di centri sociali sperimentali, le iniziative dirette allo sviluppo ed al progresso della società secondo i principi della Costituzione garante della libertà e della dignità della persona umana.

 

Storicamente l’Associazione romana si è distinta per un’attenzione speciale ai temi della condizione dei disabili, attenzione che si è sostanziata nell’attività volontaria a favore del Centro sociale di Grottarossa. 

bottom of page