Statuto di ANDE Roma
FINALITA' e SOCI
Art.1
E' costituita una associazione, senza fini di lucro, denominata Associazione Ande Roma.
L'associazione intende promuovere l'attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggior coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all'influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per la tutela delle libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile
Art.2
L' Associazione promuove ed incoraggia ogni iniziativa, relativa all'attività istituzionale, atta a facilitare la formazione e la partecipazione politica della donna e a combattere l'indifferenza e l'assenteismo nell'elettorato.
Art.3
L' Associazione si batte per assicurare ai cittadini italiani ed alle cittadine italiane ordine democratico e progresso sociale nella libertà individuale, mete non raggiungibili nelle società rette da regimi totalitari o autoritari di qualsiasi specie.
Art.4
L' Associazione crede in una Europa unita forte nei suoi rapporti internazionali e protagonista nel processo di globalizzazione mondiale, ed opera per la sua realizzazione ed il suo consolidamento.
Art.5
L' Associazione non legata ad alcun partito, promuove e favorisce la collaborazione fra quelle forze o tendenze politiche che condividono i postulati di cui agli articoli 3 e 4. Potrà a tal fine aderire ad altre associazioni od organismi che condividano le medesime finalità.
Art.6
L' Associazione affermando la priorità dei valori etici nella politica, promuove ed affianca, anche attraverso l'istituzione di centri sociali sperimentali, le iniziative dirette allo sviluppo ed al progresso della società secondo i principi della Costituzione garante della libertà e della dignità della persona umana, e dedica particolare impegno ai problemi della famiglia
Art.7
L' Associazione, nelle manifestazioni da essa organizzate e relative alle attività istituzionali, riconosce a tutti i presenti ampia libertà di parola e di discussione.
Art.8
La sede legale dell'Associazione è posta in Roma, Via Tibullo,13
Art.9
Possono associarsi le donne, che perseguono e condividono le finalità e gli scopi dell'Associazione.
La domanda di iscrizione, corredata della relativa documentazione richiesta, è sottoposta al Consiglio Direttivo, la cui decisione è insindacabile. L'iscrizione comporta l'accettazione del presente Statuto e del Regolamento.
L'iscrizione decorre dal momento in cui la relativa domanda è stata accettata dal Consiglio -Direttivo ed è stato effettuato il versamento della quota associativa relativa al primo anno, e della eventuale quota di iscrizione stabilita dal Regolamento.
Art.10
Le socie che siano investite di cariche politiche (partitiche o di formazioni analoghe) non possono esser elette a cariche direttive nell'Associazione e, se elette, sono sospese dalla carica.
Art.11
Il Consiglio Direttivo accetta le dimissioni delle socie, propone l'esclusione di alcune dí esse per gravi e giustificati motivi, comportamenti contrari allo statuto ed ai regolamenti approvati.
Art.12
E' costituita una associazione, senza fini di lucro, denominata Associazione Ande Roma.
L'associazione intende promuovere l'attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggior coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all'influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per la tutela delle libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile
Art.1
E' costituita una associazione, senza fini di lucro, denominata Associazione Ande Roma.
L'associazione intende promuovere l'attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggior coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all'influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per la tutela delle libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile
Art.1
E' costituita una associazione, senza fini di lucro, denominata Associazione Ande Roma.
L'associazione intende promuovere l'attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggior coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all'influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per la tutela delle libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile
Art.1
E' costituita una associazione, senza fini di lucro, denominata Associazione Ande Roma.
L'associazione intende promuovere l'attività delle cittadine italiane che desiderano acquisire e far acquisire maggior coscienza politica, in quanto consapevoli delle responsabilità inerenti al diritto di voto e all'influenza che attraverso di esso si può esercitare sia per lo sviluppo della società che per la tutela delle libertà democratiche, premessa di ogni progresso civile